L'Associazione Assistenti Sociali per la Protezione Civile - A.S.Pro.C. - OdV è iscritta nell'elenco centrale delle organizzazioni di volontariato di Protezione Civile, categoria C 1. La richiesta di inserimento è stata valutata positivamente dal Dipartimento della Protezione Civile, responsabile della stessa Leggi tutto

A.S.Pro.C. attivata dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile per l’Emergenza in Emilia Romagna

In data 23 maggio è iniziata la missione che vede coinvolta A.S.Pro.C., attivata dal Dipartimento Protezione Civile in accordo con la Regione Emilia Romagna, con l’invio dei primi 20 Assistenti Sociali volontari provenienti da tutt’Italia che saranno impegnati in attività di assistenza alla popolazione colpita dagli eventi alluvionali. I volontari opereranno in diverse zone: Cesena e provincia, Unione bassa Romagna (Lugo), Unione Romagna faentina (Faenza), Ravenna e provincia, Forlì e provincia. Gli assistenti sociali volontari A.S.Pro.C. hanno il compito di supportare le persone e le comunità colpite affiancando i colleghi del territorio, i primi ad essere coinvolti personalmente e professionalmente, coadiuvandoli nei loro compiti e funzioni finalizzati a ripristinare contesti di normalità e attivare progettualità che accompagnino e supportino le comunità coinvolte. Leggi tutto


A.S.Pro.C. attivato dal Dipartimento Nazionale in Slovacchia e negli HUB Friuli

A.S.Pro.C. partecipa al team delle associazioni di volontariato di protezione civile attivate dal Dipartimento Nazionale per emergenza Ucraina. In data 25 marzo è iniziata la prima missione in Slovacchia per fornire supporto nella gestione dei flussi dei cittadini ucraini diretti in Italia.

Leggi tutto

 

A.S.Pro.C partecipa ad interventi di Misericordie per accompagnamento profughi in Italia

A.S.Pro.C ha partecipato ad alcuni interventi della Confederazione Nazionale delle Misericordie a sostegno delle vittime del conflitto ucraino in condizione di particolare fragilità (disabilità, fragilità socio-sanitarie), con missioni nei paesi europei confinanti all'Ucraina a supporto dell’accoglienza dei profughi e dell’accompagnamento in Italia.

Leggi tutto

 

Gli OOP A.S.Pro.C. a supporto dei servizi territoriali per i profughi ucraini

A.S.Pro.C. partecipa al team delle associazioni di volontariato di protezione civile attivate dal Dipartimento Nazionale in Polonia e Slovacchia per fornire supporto nella gestione dei flussi dei cittadini ucraini diretti in Italia. A.S.Pro.C. collabora tramite gli Organismi Operativi Periferici dell'Associazione, ad attività di supporto all'accoglienza della popolazione rifugiata in vari territori, tra cui al momento Trentino, Lombardia, Liguria.

Leggi tutto

 


NEWS

25 2023 set

Costituzione OOP Sardegna
A Cagliari, in data 22 settembre 2023, si e' costituito l'Organismo Operativo Periferico della Sardegna. In tale circostanza l'O.O.P. è stato presentato alla comunità professionale. Leggi tutto

 

17 2023 mag

Emergenza maltempo Emilia-Romagna. Disponibilità attivazione A.S.Pro.C.
A seguito dell’emergenza maltempo che purtroppo sta duramente colpendo l’Emilia-Romagna, si comunica che l’Associazione “Assistenti Sociali per la Protezione Civile - A.S.Pro.C. OdV”, è in costante contatto con il Dipartimento di Protezione Civile Nazionale e ribadisce alla Funzione Volontariato, agli organi competenti, alla popolazione e ai colleghi la propria vicinanza, solidarietà e disponibilità ad intervenire in supporto. In quanto Assistenti Sociali formati ad operare in emergenza da calamità siamo a completa disposizione per attivazioni e interventi a sostegno dei colleghi dei territori in difficoltà.

 

30 2022 giu

A.S.Pro.C. partecipa agli Stati Generali del Volontariato di Protezione Civile
Si sono svolti gli Stati Generali del Volontariato di Protezione Civile a Roma dal 16 al 19 giugno 2022 Leggi tutto

 

30 2022 giu

Costituzione OOP Campania
Il 24 Giugno 2022 si e' costituito l'Organismo Operativo Periferico della Campania! Crescono a 13 gli O.O.P. di A.S.Pro.C. Leggi tutto

 

28 2022 mar

Evento UNICEF "L’intervento psicosociale per i rifugiati dall'Ucraina nella prima fase dell'accoglienza in Italia"
A.S.Pro.C. ha partecipato all'evento organizzato dall'UNICEF in collaborazione con FEDERPED (Federazione Nazionale delle Associazioni Professionali di Categoria per Pedagogisti ed Educatori Socio-Pedagogici), CNOAS (Consiglio Nazionale Ordine degli Assistenti Sociali) e CNOP (Consiglio Nazionale Ordine degli Psicologi). Leggi tutto

 

25 2022 mar

Educare alla pace: corso in inglese sul lavoro sociale in contesti di guerra
Sei sessioni settimanali, a partire da mercoledì 30 marzo per esplorare in modo critico le diverse dimensioni del lavoro sociale nel contesto del conflitto proprio mentre la guerra è alle porte dell’Europa. Il breve corso – accessibile a tutti, gratuitamente – realizzato dalla FEDERAZIONE INTERNAZIONALE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI (IFSW) sarà tenuto IN LINGUA INGLESE da un gruppo di accademici internazionali con una vasta esperienza di ricerca e pratica nel contesto del conflitto. Leggi tutto

 

31 2022 gen

Il nuovo percorso formativo di ASPROC
Il Dipartimento di Protezione Civile ha approvato la proposta dei Consiglio di Presidenza di A.S.Pro.C. relativa alla rimodulazione del progetto e assegnazione della sua realizzazione ad uno dei fornitori tra i più accreditati e punto di riferimento per il mondo del volontariato: ISPRO - Istituto Studi e Ricerche sulla Protezione Civile e sulla Sicurezza.  Percorso Formativo

 

Vai al sito della Protezione Civile Io non Rischio


A.S.Pro.C. a supporto dell'emergenza Ucraina

L' Associazione sin dai primi giorni della crisi ucraina ha preso contatti con la IFSW-"Federazione Internazionale degli Assistenti Sociali” per esprimere solidarietà alla popolazione e ai colleghi dell’Ucraina, dando piena disponibilità nel coordinarsi con istituzioni e altri servizi sociali per qualsiasi programma di azione e assistenza alle persone sfollate a causa della guerra.

 

A.S.Pro.C. è al momento impegnata in vari interventi di supporto Leggi tutto


RASSEGNA STAMPA

 

08 giugno 2023
Il nuovo Diario Messaggero

Assistenti sociali per supportare gli sfollati

 

L'esperienza di professionisti volontari arrivati da tutta Italia che hanno fatto base all'hub internazionale allestito all'ex-seminario di Imola. Vai all'articolo

 

 

27 maggio 2023
Torino Cronaca

I nostri Eroi nel fango dell'Emilia

 

Era il 16 maggio quando 53 unità della Protezione Civile del Piemonte partivano da Alessandria e raggiungevano Molinella, nella provincia di Bologna, per restare 4 giorni. Attualmente 80 uomini e donne da Novara, Torino, Alessandria e Vercelli, tra volontari e funzionari sono al lavoro a Ravenna, nella provincia, in quelle che sono le aree più difficili. Vai all'articolo

 

 

26 maggio 2023
Il Resto del Carlino

Ospitate negli hub oltre duemila persone Soccorsi 1.200 fragili

 

Sin dalle dalle prime ore dell’emergenza il servizio sociale dei Comuni di Ravenna, Cervia e Russi è stato presente con il proprio personale per portare assistenza alla popolazione. Vai all'articolo